Michele Michele in arte Dessi The Sea, nasce a Cagliari nel 1977.
Come la maggior parte dei bambini ha iniziato a disegnare copiando personaggi Disney, animali da enciclopedie e facendo ritratti a familiari e amici (sono l’unico che disegnava Lum, Belle e Sebastien sui quaderni di scuola?). Durante l’adolescenza i colori vengono messi da parte per far posto alle illustrazioni a matita in bianco e nero, a patto che, all’Istituto Tecnico per Geometri di cui ha frequentato, conosca la china e il rapidograph, strumenti perfetti per vivere il disegno fumettistico. Problemi così ispirati da film e fumetti; “Jurassic Park” di Steven Spielberg e “Alita, l’angelo del campo di battaglia” Yukito Kishiro sono le opere che più hanno influenzato la sua mente: dinosauri e cyberpunk dominano da anni i suoi gusti artistici, insieme ad alieni, criptozoologia, mostri e fantasy.
Nel 2008 sono tornati i colori, insieme all’arrivo della tavoletta per la pittura digitale, così ha iniziato ad ampliare i suoi orizzonti, cercando di ottenere immagini sempre più realistiche. I temi rimangono più o meno immutati e si fondono insieme, il tema più ricorrente è quello che accompagna l’infanzia, lo chiama “Paleoillustrazione” in definitiva i suoi cari adoravano i dinosauri!
Personalmente lo adoro, le sue velocità di pittura sono spettacolari e invidio la sua capacità di ritrarre animali e inventare partendo dallo scheletro, come si puo’ vedere nel video, ed è bravissimo anche nei ritratti, oltre che nei cartoni satirici e nelle illustrazioni … virtualmente riesce in qualsiasi cosa, un artista a 360 gradi. Puoi guardare i suoi lavori sulla gallery di Deviantart, il suo canale Youtube dove puoi trovare speedpaintings e animazioni. Contattalo per commissioni. Michele è anche il creatore di “La cricca di Molentargius”, fumetto dove il protagonista è una nutria e i suoi amici animali che vivono nella macchia di Molentargius (Sardegna).
Aggiornamento: Ottobre 2016 Michele ha iniziato una nuova serie a fumetti su Tapastic: E.G.O.



